La Rupe Tarpea era una ripida scogliera situata sul lato sud del Campidoglio a Roma. Durante l'antica Roma, fu utilizzata come luogo di esecuzione per traditori, spergiuri, assassini e schiavi. Il nome deriva da Tarpea, una vestale che, secondo la leggenda, tradì Roma aprendo le porte della città ai Sabini in cambio di ciò che portavano ai loro bracciali. I Sabini la schiacciarono a morte con i loro scudi.
Uso:
Figure associate:
Significato Storico e Culturale:
La Rupe Tarpea è diventata sinonimo di tradimento e di punizione severa. La sua immagine è stata spesso rievocata nella letteratura e nell'arte come simbolo di giustizia, ma anche di brutalità. La sua esistenza testimonia la severità del sistema giudiziario romano e l'importanza attribuita alla lealtà verso lo Stato.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page